







Corso di qualifica indispensabile per esercitare l'attività di Manutentore del Verde e per l'iscrizione al Registro delle Imprese C.C.I.A.A. (Art. 12, comma 2, legge del 28 luglio 2016, n. 154) DESTINATARI Adulti interessati a lavorare nel settore delle attività connesse all’agricoltura quali creazione e manutenzione di giardini, aiuole e spazi verdi, rivolto al titolare o al preposto facente parte dell’0rganico dell’impresa o a chi intende avviare l’attività manutenzione del verde. DURATA 180 ore di cui 60 di attività pratica. ATTESTATO L'attestato di qualifica all'attività di Manutentore del verde è riconosciuto dalla Regione Toscana e verrà rilasciato previo superamento di apposito esame volto a verificare l'acquisizione di adeguate competenze tecnico professionali previste dal corso. COSTO € 1000,00 IVA ESENTE
Il corso di Assistente di Studio Odontoiatrico ha come obiettivo quello di formare professioniste/i capaci di ricoprire il ruolo di assistente studio odontoiatrico. Il conseguimento del suddetto profilo comporta una maggiore competenza e professionalità in quanto l’ASO dovrà essere capace di seguire l’intero ciclo assistenziale che si svolge all’interno di uno studio odontoiatrico, dall’accoglienza del paziente all’accompagnamento alla poltrona, fino al supporto tecnico operativo al congedo. DESTINATARI Per l'accesso al corso di formazione di Assistente di studio odontoiatrico è richiesto l'adempimento al diritto dovere all'istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente. DURATA Il programma ha una durata di 700 ore, così distribuite 300 ore di lezione 400 ore di stage STAGE Il corso prevede uno stage per una durata totale di 400 ore totali che si svolgerà presso gli studi odontoiatrici, e altri servizi e strutture presso cui opera l'Assistente di studio odontoiatrico. ATTESTATO Al termine del percorso formativo coloro che avranno frequentato almeno il 90% delle ore riceveranno, previo superamento di un esame finale, la qualifica di ASSISTENTE STUDIO ODONTOIATRICO RICONOSCIUTO DALLA REGIONE TOSCANA COSTO € 1200 IVA ESENTE
Il corso di qualifica di Tecnico dell'animazione socio-educativa è riconosciuto dalla Regione Toscana ed è finalizzato all'acquisizione di specifiche competenze legate alla figura dell'animatore che lavora nel settore sociale e socio-sanitario. DESTINATARI: Adulti interessati a lavorare all'interno di strutture/servizi sociali e socio-sanitari che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado o possono attestare un'esperienza nel settore di almeno 3 anni, per gli stranieri la conoscenza della lingua italiana dil livello A2 del quadro Europeo. DURATA: 600 ore di cui 330 ore di lezioni in aula con didattica frontale e laboratoriale e 270 ore di stage in strutture socio-sanitarie. ATTESTATO: L'attestato di qualifica, corso riconosciuto dalla Regione Toscana, verrà rilasciato a coloro che avranno frequentato il 70% delle ore formative ed avranno superato l'esame finale. CONTENUTI DEL CORSO: 1. Tecniche di comunicazione e gestione delle dinamiche di gruppo; 2. Elementi di pedagogia, psicologia e geragogia; 3. Tecniche di animazione; 4. Progettazione, valutazione e promozione delle attività di animazione; 5. Metodologia della ricerca sociale; 6. Sicurezza sui luoghi di lavoro; 7. Legislazione sociale; FORMATORI I docenti del corso sono esperti del settore con esperienza pluriennale nella formazione e competenze professionali in ambito sanitario, sociale, giuridico e della sicurezza alimentare.
Il corso di qualifica di Addetto all'Assistenza di Base è riconosciuto dalla Regione Toscana ed è finalizzato all'acquisizione di specifiche competenze legate all' operatore che lavora nel settore sociale e socio-sanitario privato. DESTINATARI: Adulti interessati a lavorare all'interno di strutture/servizi sociali e socio-sanitari che hanno assolto l'obbligo scolastico e per gli stranieri la conoscenza della lingua italiana dil livello A2 del quadro Europeo. DURATA: 900 ore di cui 450 ore di lezioni in aula con didattica frontale e laboratoriale e 450 ore di stage in strutture socio-sanitarie. ATTESTATO: L'attestato di qualifica, corso riconosciuto dalla Regione Toscana, verrà rilasciato a coloro che avranno frequentato il 70% delle ore formative ed avranno superato l'esame finale. CONTENUTI DEL CORSO: 1. Area giuridica ed etica professionale 2. Area socio-psicologica e relazionale 3. Area sicurezza, primo soccorso e igiene alimentare 4. Area cura della persona 5. Area alimentazione e dietetica 6. Area mobilizzazione dell'utente 7. Area cura dell'ambiente domestico 8. Area economia domestica 9. Area progettazione individualizzata 10. Area organizzazione dei servizi FORMATORI: I docenti del corso sono esperti del settore con esperienza pluriennale nella formazione e competenze professionali in ambito sanitario, sociale, giuridico e della sicurezza alimentare.
Il corso propedeutico per coadiutore di IAA fornisce le nozioni di base sugli IAA e sulla relazione uomo-animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa di riferiferimento. Con il conseguimento dell'attestato sarà pssibile proseguire la formazione con il corso BASE e poi AVANZATO per condurre e/o coordinare gli interventi assistiti con gli animali. DESTINATARI: Figure professionali di settore o operatori che vogliono acquisire il ruolo di coadiutore dell'animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto, referente dell'intervento e responsabile d'attività. Per poter accedere al corso è necessario essere adulti in possesso del diploma di scuola superiore o licenza media, per gli stranieri conoscenza della lingua italiana di livello A2. DURATA: Il corso ha una durata di 21 ore. ATTESTATO: L'attestato di frequenza ha validità nazionale e verrà rilasciato a coloro che avranno frequentato il 90% delle ore formative previste. Sono previste inoltre delle prove di verifica degli apprendimenti. CONTENUTI: Storia e presentazione degli IAA; Definizione di AAA, EAA e TAA; Linee guida, cornice normativa nazionale e linee guida; Ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori coinvolti: l'equipe; Gli ambiti di lavoro: caratteristiche degli utenti e delle realtà operative; Progettazione di attività e laboratori; Esperienze di IAA. FORMATORI: I formatori hanno una qualificata esperienza sugli ambiti previsti per legge: scienze mediche, veterinarie, psicologiche e pedagogiche, biologia e area normativa. ULTERIORI INFORMAZIONI: Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo previsto di partecipanti. Il luogo di svolgimento della formazione è l'aula formativa di Fauglia (PISA) - piazza San Lorenzo, 9.