Corsi di Qualifica Professionale
CORSI PER INTERVENTI ASSISTITI CON ANIMALI (IAA)
Obiettivi del Corso
- Il corso propedeutico fornisce nozioni di base sugli IAA, e sulla relazione uomo-animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa nazionale e sui contenuti delle Linee Guida. Consente inoltre di approfondire le conoscenze sul ruolo dell’equipe e sulle responsabilità delle diverse figure professionali e degli operatori e di far conoscere ai discenti alcune esperienze di IAA.
Attraverso tale corso i discenti acquisiranno competenze di base nell’ambito della progettazione di IAA e specifiche della propria professionalità; inoltre comprenderanno il ruolo delle figure professionali e degli operatori all’interno dell’équipe e impareranno a rapportarsi con i diversi componenti dell’équipe stessa. - Il corso base approfondisce le competenze specifiche del coadiutore del cane, i cui compiti sono di assumere la responsabilità della corretta gestione dell’animale ai fini dell’interazione, coerentemente con il contesto e gli obiettivi dell’Intervento; inoltre insegna al coadiutore a monitorare lo stato di salute e il benessere dell’animale impiegato, individuando i segnali di malessere (sia fisici che psichici), secondo i criteri stabiliti dal medico veterinario e ad applicare metodi per la preparazione dell’animale all’interazione in un setting degli IAA in diversi ambiti terapeutici, educativi, di attività culturale e di socializzazione.
Il corso fornisce conoscenze teoriche e applicate sulle caratteristiche degli utenti e degli IAA, nonché elementi di etologia e di pratica di gestione specie-specifica necessari alla coppia animale-coadiutore per poter far parte dell’équipe di lavoro in un progetto di IAA e consente di conoscere alcune attività di centri specializzati per gli IAA. - Il corso avanzato completa l’iter formativo per tutte le figure professionali e operatori dell’équipe degli IAA e fornisce le conoscenze tecniche, educative e cliniche per poter svolgere il lavoro di équipe negli IAA. Fornisce le competenze necessarie per poter conoscere e gestire le dinamiche di gruppo, indispensabili a tutti i componenti dell’équipe multidisciplinare per operare con efficacia ed efficienza, in quanto i membri provengono da realtà formative e professionali diverse che devono convergere in un nuovo equilibrio organizzativo e operativo.
Attraverso l’analisi e lo studio di esperienze di IAA realizzati sull’intero territorio nazionale e/o internazionale, i partecipanti apprenderanno le dinamiche dell’interazione dell’équipe multidisciplinare che opera negli IAA e gli specifici ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori che la costituiscono.
Figura professionale ed opportunità lavorative
Gli Interventi assistiti con gli animali (IAA), comprendono una vasta gamma di progetti finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con l’ausilio di animali da compagnia.
Per diventare un operatore IAA, l’iter formativo di ogni singolo soggetto deve essere completato in un arco di tempo non superiore a quattro anni e al suo termine viene rilasciato un attestato di idoneità agli IAA a condizione che il discente abbia:
- frequentato tutti i corsi previsti dal percorso formativo scelto (propedeutico + base + avanzato);
- partecipato alle visite guidate;
- svolto i previsti periodi di stage presso una struttura operante negli IAA;
- prodotto un elaborato finale.
Gli animali impiegati negli Interventi assistiti appartengono a specie domestiche in grado di instaurare relazioni sociali con l’uomo.
Le specie maggiormente impiegate e per cui è possibile specializzarsi sono:
• Cane • Cavallo • Asino • Gatto • Coniglio.
PRESSO LA NOSTRA AGENZIA SARA’ POSSIBILE FREQUENTARE TUTTI I CORSI PREVISTI PER DIVENTARE UN OPERATORE IAA.
Requisti
- Maggiore età
- Diploma di scuola media superiore oppure qualifica professionale triennale (in assolvimento del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale).
- Livello B1 o superiore della lingua italiana parlata e scritta (per i corsisti stranieri)
Normativa di riferimento
Legge regionale 59 del 20 ottobre 2009; Decreto del Presidente della Giunta Regionale 4 agosto 2011, n. 38/R; Accordo Stato-Regioni n. 60/CSR del 25 marzo 2015 che approva le “Linee Guida Nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)” (allegato A); DGR n. 1153 del 30.11.2015; DGR 639 del 11 giugno 2018; Nota del Ministero della Salute DGSAF 0025415 del 7 novembre 2017 – “VADEMECUM CORSI FORMAZIONE IAA”
I corsi dell’Agenzia MDS sono riconosciuti dalla Regione Toscana.
Articolazione, durata e costi
Il corso ha le seguenti durate:
Propedeutico
Corso Base
Corso Avanzato
Sei un’azienda e devi formare più addetti ? Abbiamo la soluzione per te!
Certificazione Finale
Il corso prevede il rilascio di un attestato di frequenza relativo al percorso di formazione obbligatoria di riferimento.