Tabella dei Contenuti

Formazione Obbligatoria

Corso ADDETTO PREVENZIONE ANTINCENDIO

Antincendio

Gli artt. 18 e 43 del D.Lgs. 81/2008 TU sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro prevedono l’obbligo per il Datore di lavoro di designare gli addetti alla lotta antincendio e gli addetti al primo soccorso. In alcuni casi (art. 34 e Allegato II del TU) è lo stesso datore di lavoro a a poter svolgere questi compiti; tale possibilità è invece negata nelle ipotesi previste dall’art. 31 co.6.

E’ comunque prevista obbligatoriamente una formazione specifica teorica e pratica (art. 45 TU) i cui contenuti e durata sono dettagliati nel DM del 02 settembre 2021 “Decreto GSA”, Allegato 3. L’aggiornamento è previsto ogni 5 anni.

Vedi il corso di aggiornamento per addetti alla prevenzione antincendio

Articolazione, durata e costi

Il corso ha diversa durata in base al livello di rischio nel quale è individuato:

0 ore
Aziende con Rischio Basso
0 ore
Aziende con Rischio Medio
0 ore
Aziende con Rischio Alto

Corso di livello 1 (ex “rischio basso”)

70
00
+ IVA
  •  

Corso di livello 2 (ex “rischio medio”)

110
00
+ IVA
  •  

Corso di livello 3 (ex “rischio alto”)

180
00
  • Da aggiungere i costi di noleggio attrezzature per l’esame presso i VVFF

Sei un’azienda e devi formare più addetti alla prevenzione antincendio? Abbiamo la soluzione per te!

Contattaci per avere un preventivo personalizzato o per accedere alla formazione a costo zero!
Contattaci

Contenuti

I contenuti del corso sono quelli dettagliati nell’Allegato 3 del “Decreto GSA” e declinati per le ore previste di formazione.

Gli argomenti principali sono:

  • Incendio e prevenzione
  • Protezione antincendio e procedure
  • Strategie antincendio
  • Esercitazioni pratiche

Metodologia Didattica

Il corso di formazione per addetti alla prevenzione antincendio è svolto in presenza oppure in modalità FAD sincrona (Formazione a Distanza online) per quanto riguarda la parte teorica, mentre le esercitazioni pratiche vengono svolte in presenza, come previsto dalla normativa di riferimento.

Materiale Didattico

Cartellina corso e materiale prodotto dai docenti in formato digitale.

Docenti

Il corso prevede l’apporto di professionisti specializzati con esperienza pluriennale nell’ambito della formazione aziendale ed in possesso dei requisiti previsti dal DM del 02 settembre 2021.
Inoltre la tutor d’aula sarà a disposizione dei corsisti per tutta la durata del corso.

Verifica Finale

Al termine della formazione, ogni corsista che abbia frequentato almeno il 80% dovrà sostenere una prova finale di verifica degli apprendimenti (test oggettivo a risposta multipla) ed una prova pratica con estintore.

Attestato di Frequenza

I corsi livello 1 e 2 prevedono il rilascio dell’attestato di frequenza al termine del corso per tutti coloro che abbiano frequentato almeno il 80% della formazione e superato la prova finale.

Per il solo corso di livello 3 (ex “rischio alto”) l’agenzia formativa rilascerà l’attestato di frequenza a coloro che abbiano frequentato almeno l’80% del monte ore con il quale sarà poi necessario recarsi c/o i VV.FF per sostenere l’esame teorico e pratico per l’ottenimento dell’attestato finale.


L’attesto ha durata quinquennale ed è valido ai fini degli adempimenti degli obblighi normativi.

Prossime date

Non ci sono date programmate attualmente

Non ci sono date che ti interessano o il corso non è in partenza? Contattaci e dacci maggiori informazioni sul curso e il periodo a cui sei interessato/a

Ti potrebbe interessare anche