Tabella dei Contenuti

Formazione Obbligatoria

Corso AGGIORNAMENTO RSPP Datore di lavoro (DL SPP)

CorsoRsppDatoreAggiornamento

L’RSPP è il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, ovvero “l’esperto” sulla sicurezza nei luoghi di lavoro al quale si rivolge il datore di lavoro e la cui nomina è obbligatoria all’interno di ogni azienda. Il D.Lgs. 81/2008 prevede i casi in cui il ruolo di RSPP può essere ricoperto dallo stesso datore di lavoro (Allegato II) ed i casi in cui questa possibilità è esclusa (art. 31 co. 6).

L’art. 34 del D.Lgs. 81/2008 prevede in capo al datore di lavoro che svolga direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione l’obbligo di ricevere un formazione specifica, i cui contenuti e durata sono definiti dall’Accordo Stato Regioni del 2011, con aggiornamento quinquennale.

Vedi il corso di Completo per RSPP Datore di lavoro

 

Articolazione, durata e costi

La durata dell’aggiornamento varia in base alla macro categoria di rischio individuabile dal codice ATECO dell’azienda:

0 ore
Aziende con Rischio Basso
0 ore
Aziende con Rischio Medio
0 ore
Aziende con Rischio Alto

Corso SPP DL Rischio Basso

60
00
+ IVA
  •  

Corso SPP DL Rischio Medio

100
00
+ IVA
  •  

Corso SPP DL Rischio Alto

160
00
+ IVA
  •  

Sei un datore di Lavoro e devi formarti come addetto al SPP? Abbiamo la soluzione per te!

Contattaci per avere un preventivo personalizzato o per accedere alla formazione a costo zero!
Contattaci

Contenuti

I contenuti del corso, in linea con quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni 2011, sono i seguenti e variano in base alla tipologia di corso (Rischio Basso, Medio e Alto) e quindi alla durata:

  • Aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro
  • Ripasso sul sistema sanzionatorio in tema di sicurezza sul lavoro
  • Ripasso dei soggetti coinvolti nella prevenzione: obblighi e responsabilità
  • L’RLS: compiti e funzioni
  • Ruolo del Medico Competente
  • Gestione della documentazione tecnico-amministrativa
  • Panoramica sui rischi: meccanici, elettrici, biologici, chimici e fisici, incendio, esplosione, ergonomici e legati all’organizzazione del lavoro e alla sfera sociale
  • La valutazione dei rischi
  • DVR e DUVRI
  • Misure di prevenzione e protezione
  • Formazione, informazione e addestramento
  • Sorveglianza sanitaria
  • Dispositivi di protezione individuale DPI
  • Nozioni e tecniche della comunicazione
  • La riunione annuale per la sicurezza

Metodologia Didattica

Il corso di aggiornamento per DL SPP  può essere svolto in presenza oppure in modalità FAD sincrona con il docente, come previsto dall’Accordo Stato-Regioni 2016.

Tale modalità garantisce uno scambio continuo con i docenti, sollecita l’interesse e favorisce l’analisi e la trattazione diretta di casi pratici della realtà aziendale.

 

Materiale Didattico

Cartellina corso e materiale prodotto dai docenti in formato digitale.

Docenti

Il corso prevede l’apporto di professionisti specializzati con esperienza pluriennale nell’ambito della formazione aziendale ed in possesso dei requisiti previsti dal D.L. 06/03/2013, come previsto dagli artt. 34 e 37 del TU sulla salute e sicurezza sul lavoro.

Inoltre la tutor d’aula sarà a disposizione dei corsisti per tutta la durata del corso.

Verifica Finale

Per il corso di aggiornamento RSPP non è prevista la prova finale per la verifica degli apprendimenti.

Attestato di Frequenza

Il corso prevede il rilascio dell’attestato di frequenza al termine del corso per tutti coloro che abbiano frequentato almeno il 90% della formazione e superato la prova finale.

L’attesto ha durata quinquennale ed è valido ai fini degli adempimenti degli obblighi normativi.

Prossime date

Non ci sono date programmate attualmente

Non ci sono date che ti interessano o il corso non è in partenza? Contattaci e dacci maggiori informazioni sul corso e il periodo a cui sei interessato/a

Ti potrebbe interessare anche