Tabella dei Contenuti

Formazione Obbligatoria

Corso ASPP

CorsoASPP-1

L’ASPP, Addetto al Servizio di Protezione e Protezione, è la figura che affianca il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nello svolgimento delle sue funzioni.

L’art. 32 del D.Lgs. 81/2008 prevede i requisiti che deve possedere chi svolge le funzioni di ASPP, ai quali si deve aggiungere una specifica formazione come prevista dall’Accordo Stato Regioni del 2016 Allegato A, e relativo aggiornamento quinquennale.

Vedi il corso di Aggiornamento ASPP.

Articolazione, durata e costi

Il percorso formativo per ASPP è strutturato nei Moduli A e B.

Il Modulo A costituisce il modulo “base”, ha durata di 28 ore.

Il Modulo B è correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, per questo prevede:

  • una parte comune a tutte le tipologie aziendali, della durata di 48 ore
  • altre parti di “specializzazione” nei quali si approfondisce il tema della sicurezza di alcuni settori specifici:
  • agricoltura e pesca (12 ore)
  • cave e costruzioni (16 ore)
  • sanità residenziali (12 ore)
  • chimico e petrolchimico (16 ore)

 

Prezzo da definire in seguito a colloquio e consulenza con il cliente

0 ore
Modulo A
0 ore
Modulo B
*64 ore a seconda della specializzazione​

Vuoi formarti per diventare ASPP? Abbiamo la soluzione per te! Contattaci!

Contattaci per avere un preventivo personalizzato o per accedere alla formazione a costo zero!
Contattaci

Contenuti

I contenuti del corso riprendono l’articolazione prevista dall’Allegato A dell’Accordo Stato Regioni 2016 per tutti i moduli previsti.

Modulo A

Modulo A prevede contenuti generali relativi all’impianto normativo e agli strumenti di tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Modulo B

Modulo B disamina attentamente i rischi presenti nelle varie realtà lavorative.

Metodologia Didattica

Come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 2016, è possibile l’erogazione in presenza oppure in modalità FAD (Formazione a Distanza online).

Materiale Didattico

Cartellina corso e materiale prodotto dai docenti in formato digitale.

Docenti

Il corso prevede l’apporto di professionisti specializzati con esperienza pluriennale nell’ambito della formazione aziendale ed in possesso dei requisiti previsti dal D.L. 06/03/2013, come previsto dagli artt. 34 e 37 del TU sulla salute e sicurezza sul lavoro.

Inoltre la tutor d’aula sarà a disposizione dei corsisti per tutta la durata del corso.

Verifica Finale

Al termine della formazione, ogni corsista che abbia frequentato almeno il 90% dovrà sostenere delle prove finali di verifica degli apprendimenti riguardanti i diversi moduli:

  • per il Modulo A: test a risposta multipla
  • per il Modulo B: test a risposta multipla e simulazione per la verifica delle competenze tecnico-professionali

Attestato di Frequenza

Il corso prevede il rilascio dell’attestato di frequenza al termine del corso per tutti coloro che abbiano frequentato almeno il 90% della formazione e superato le prova finali.

L’attesto ha durata quinquennale ed è valido ai fini degli adempimenti degli obblighi normativi.

Prossime date

Non ci sono date programmate attualmente

Non ci sono date che ti interessano o il corso non è in partenza? Contattaci e dacci maggiori informazioni sul curso e il periodo a cui sei interessato/a

Ti potrebbe interessare anche