Corsi di Formazione Professionale
CORSO DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO E SICUREZZA DOMESTICA
Impara con noi come intervenire nelle principali emergenze in età pediatrica!
Obiettivi del Corso
La prevenzione è senza dubbio l’aspetto principale per evitare che un’emergenza si verifichi; per questo, è importante non solo sapere come intervenire ma anche capire come prevenire i più frequenti incidenti in eta pediatrica.
Con il corso di primo soccorso pediatrico e sicurezza domestica, imparerai non solo a prevenire gli eventi evitabili, ma anche ad intervenire nelle più frequenti emergenze pediatriche anche attraverso le manovre di disostruzione pediatrica e di rianimazine cardio polmonare (RCP).
ll corso è aperto a tutti e consigliato in particolar modo ai genitori, educatori scolastici, baby-sitter, nonni, personale di attività ludico-ricreative e, in generale, a tutti coloro che sono a stretto contatto con i bambini.
Il corso è realizzato con il prezioso intervento dei formatori della Croce Rossa Italiana ed include una parte pratica di esercitazione sui manichini.
Articolazione, durata e costi
Corso di Primo Soccorso Pediatrico e Sicurezza Domestica
Contenuti Formativi
Il corso di primo soccorso pediatrico e sicurezza domestica è strutturato in due moduli formativi:
SICUREZZA DOMESTICA
Questa parte è dedicata alla prevenzione gli incidenti in età pediatrica, per cui prevede un’attent adisamina dei principali rischi in ambiente domestico (urti, cadute, taglio, ingestione di sostanze chimiche o corpi estranei, annegamento, ecc…) e dei modi per evitarne o gestirne l’accadimento.
PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
La parte sul primo soccorso pediatrico affronta i segeunti argomenti:
- sonno sicuro e prevenzione SIDS
- manovre di disostruzione delle viee aree nel lattante e nel bambino
- rianimazione cardio polmonare
- attivazione dei servizi di emergenza: la giusta chiamata al 112
Durante la sessione pratica, gli istruttori della Croce Rossa Italiana ti faranno esercitare su manichini pediatrici in modo da perfezionare le tecniche della RCP e delle manovre di disostruzione pediatriche.
Certificazione Finale
Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza con l’indicazione degli obiettivi di apprendimento raggiunti. Per gli operatori del settore educativo, l’attestato è valido ai fini della formazione continua.