Tabella dei Contenuti

Formazione Obbligatoria

Corso RLS

CorsoRLS-1

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) è la persona designata in ogni azienda o unità produttiva per rappresentare i lavoratori per quanto riguarda gli aspetti sulla sicurezza e sulla salute in ambito lavorativo (art. 47 D.Lgs. 81/08).

I lavoratori eletti al ruolo di RLS hanno diritto ad una formazione particolare tale da assegnarli adeguate nozioni sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi (art. 37 D.Lgs. 81/08), con aggiornamento annuale.

Vedi il corso di Aggiornamento RLS.

Articolazione, durata e costi

0 ore
durata del corso

Corso RLS

350
00
+ IVA
  •  

Devi aggiornare la tua formazione per ASPP? Contattaci!

Contattaci per avere un preventivo personalizzato o per accedere alla formazione a costo zero!
Contattaci

Contenuti

I contenuti minimi sono stabiliti dall’art. 37 co. 11 del TU:

  • Principi giuridici comunitari e nazionali
  • Legislazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
  • Soggetti coinvolti e relativi obblighi
  • Definizione ed individuazione fattori di rischi
  • Valutazione dei rischi
  • Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
  • Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori
  • Tecniche di comunicazione

Metodologia Didattica

Il corso di formazione per RLS prevede lezioni d’aula in presenza oppure in modalità FAD (formazione a distanza online) SINCRONA con docente.

Materiale Didattico

Cartellina corso e materiale prodotto dai docenti in formato digitale.

Docenti

Il corso prevede l’apporto di professionisti specializzati con esperienza pluriennale nell’ambito della formazione aziendale ed in possesso dei requisiti previsti dal D.L. 06/03/2013, come previsto dagli artt. 34 e 37 del TU sulla salute e sicurezza sul lavoro.

Inoltre la tutor d’aula sarà a disposizione dei corsisti per tutta la durata del corso.

Verifica Finale

Per il corso di aggiornamento ASPP non è prevista la prova finale per la verifica degli apprendimenti.

Attestato di Frequenza

Il corso prevede il rilascio dell’attestato di frequenza al termine del corso per tutti coloro che abbiano frequentato almeno il 90% della formazione e superato la prova finale.

L’attesto ha durata quinquennale ed è valido ai fini degli adempimenti degli obblighi normativi.

Prossime date

Non ci sono date programmate attualmente

Non ci sono date che ti interessano o il corso non è in partenza? Contattaci e dacci maggiori informazioni sul curso e il periodo a cui sei interessato/a

Ti potrebbe interessare anche