Corsi di Qualifica Professionale
CORSO TASE – Tecnico dell’Animazione Socio-Educativa
Obiettivi del Corso
Il corso ha l’obiettivo di creare una figura professionale che può collocarsi in contesti di servizi pubblici o del privato sociale di tipo residenziale o territoriale, finalizzati alla prevenzione delle marginalità e del disagio sociale, all’integrazione e partecipazione sociale, allo sviluppo di potenzialità individuali e collettive, che hanno l’obbligo di assumere personale qualificato per poter garantire i servizi svolti.
Figura professionale ed opportunità lavorative
Il Tecnico dell’Animazione Socio-Educativa (TASE) progetta, programma e svolge attività finalizzate alla valorizzazione del tempo libero e della socializzazione. Attraverso il gioco, la cucina, la narrazione, l’arte ed altre attività laboratoriali promuove la partecipazione e l’integrazione sociale di categorie fragili.
Può svolgere la sua attività presso servizi per l’infanzia e l’adolescenza (centri ricreativi, centri di aggregazione giovanile, comunità per minori, ludoteche, reparti ospedalieri di pediatria); servizi residenziali e domiciliari per anziani; servizi domiciliari di assistenza e socializzazione; comunità psichiatriche e servizi di prevenzione primaria nell’ambito della tossicodipendenza.
Requisti
- Maggiore età
- Diploma di scuola media superiore
- Livello A2 o superiore della lingua italiana parlata e scritta (per i corsisti stranieri)
Normativa di riferimento
Il presente corso di formazione erogato dall’MDS è stato riconosciuto dalla Regione Toscana con D.D. 19103 del 27/12/2017
Articolazione, durata e costi
La durata totale dei corso è di 600 ore di formazione, divise in formazione teorica e tirocinio presso strutture/servizi socio-educativi, assistenziali e socio-sanitarie.
Corso ADB
Sei un’azienda e devi formare più tecnici dell'animazione socio-educativa? Abbiamo la soluzione per te!
Contenuti Formativi
Il corso affronta dettagliatamente i seguenti argomenti, sia in sede di formazione teorica in aula, che in formazione pratica in stage:
- Analisi dei bisogni risorse e potenzialità di persone, gruppi e comunità
- Documentazione, verifica, valutazione e miglioramento dell’attività di animazione
- Gestione delle dinamiche di gruppo e delle relazioni nel contesto dell’intervento di
animazione - Progettazione degli interventi di animazione
- Realizzazione delle attività di animazione
Certificazione Finale
Il corso prevede il rilascio della Qualifica professionale di Tecnico dell’Animazione Socio-Educativa da parte della Regione Toscana. L’attestato è rilasciato in seguito al superamento di un esame finale al quale si accede dopo aver frequentato almeno il 70% delle ore complessive del corso.