Formazione Obbligatoria
Corso UTILIZZATORI DI PRODOTTI FITOSANITARI – COMPLETO e AGGIORNAMENTO
Articolazione, durata e costi
Il corso per utilizzatori di prodotti fitosanitari è composto in due moduli:
Corso completo
Corso aggiornamento
Vuoi formarti per diventare ASPP? Abbiamo la soluzione per te! Contattaci!
Il percorso formativo completo
6 unità formative, di cui 4 moduli comuni e 2 moduli specialistici e prevede la trattazione dei seguenti argomenti:
- I Unità Formativa comune: Nozioni legislative e amministrative
- II Unità formativa comune: Nozioni su rischi e salute
- III Unità formativa comune: Nozioni su difesa integrata
- IV Unità formativa comune: Nozioni sulle macchine per la distribuzione dei prodotti
- V Unità formativa specialistica: Approfondimenti agronomici
- VI Unità formativa specialistica: Approfondimenti su rischi e salute
Il percorso di aggiornamento
- I Unità Formativa: Nuove malattie e parassiti
- II Unità formativa: Nuovi prodotti e metodi di difesa
- III Unità formativa: Nuove disposizioni normative
Metodologia Didattica
Sia il corso completo che il corso di aggiornamento vengono svolti in presenza con lezioni d’aula.
Materiale Didattico
Cartellina corso e materiale prodotto dai docenti in formato digitale.
Docenti
Il corso prevede l’apporto di professionisti specializzati con esperienza pluriennale nell’ambito della formazione aziendale ed in possesso di adeguate competenze tecnico professionali.
Inoltre la tutor d’aula sarà a disposizione dei corsisti per tutta la durata del corso.
Verifica Finale
Al termine della formazione, ogni corsista che abbia frequentato almeno il 75% dovrà sostenere un esame finale con membro designato dalla Regione riguardante gli argomenti oggetto del corso. La prova consiste in un test oggettivo a risposta multipla.
Per quanto riguarda il corso di aggiornamento, la frequenza è obbligatoria al 90%.
Attestato di Frequenza
Al superamento positivo dell’esame finale viene rilasciato uno specifico attestato di frequenza con esito positivo, secondo quanto disposto dalla Delibera della Giunta Regionale del 22 giugno 2009,
n. 532 e s.m.i. Tale attestato di frequenza consente di ottenere il rilascio del certificato di abilitazione da parte dell’autorità competente.
Il corso di aggiornamento non prevede esame finale; al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza a tutti coloro che abbiamo frequentato almeno il 90% delle ore complessive. Tale attestato di frequenza consente di ottenere il rinnovo del certificato di abilitazione da parte dell’autorità competente.