La Fondazione

La Fondazione 'Madonna del soccorso' ONLUS

La Fondazione ‘Madonna del soccorso’ ONLUS

La Fondazione ‘Madonna del soccorso’ ONLUS ha ancora oggi sede legale in Fauglia (Pi) ed è stata eretta con la finalità di promuovere e gestire servizi sociali, socio-sanitari, sanitari, socio-educativi e di istruzione, formativi, culturali e promuovere la tutela dei diritti civili con particolare attenzione all’utenza più debole e bisognosa del territorio in attuazione della sua ispirazione cattolica.

Nell’anno 2018 dalla Fondazione ‘Madonna del soccorso’ ONLUS ha avuto origine l’Mds Impresa sociale srl che è un’impresa autonoma dedita principalmente allo svolgimento dell’attività formativa e di progettualità sociale.

La Fondazione ‘Madonna del soccorso’ rimane socio unico della stessa Mds Impresa sociale srl. La Fondazione è un ente di terzo settore ed è inoltre iscritta nel registro regionale delle Onlus e nel registro nazionale UNAAR istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi dell’art. 6 del Dlgs. 215/2003 per quelle associazioni che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni.

La Fondazione è dotata di personalità giuridica privata.

Ad oggi la fondazione oltre ai vari progetti umanitari e sociali, gestisce

  • 2 R.S.A.: Madonna del soccorso di Fauglia e Madonna del Rosario di Orentano;
  • 2 Centri Diurni Aggregati: Madonna del soccorso di Fauglia e Madonna del Rosario di Orentano;
  • 1 Asili Nido: S. Anna di Orentano;
  • 2 Scuole d’infanzia partitarie: S. Anna di Orentano e Carlino Paganelli di Staffoli;
  • 1 Struttura sanitaria di cure intermedie ‘Maria Regina’ di Orentano;
  • 1 Servizi di carità e servizio di trasporto sociale;

La Storia della

Fondazione

2009

Nascita della Fondazione "Madonna del soccorso" ONLUS

La storia della Fondazione “Madonna del soccorso” ONLUS prende avvio l’8 Dicembre 2009 quando S.E. Rev. ma  Mons. Fausto Tardelli ne approva lo statuto, poi ratificato è l’11 Dicembre seguente presso la sede episcopale, alla presenza del Notaio D’Errico. Contemporaneamente il Vescovo nomina il primo consiglio di Amministrazione. Il primo presidente è l’Avv. Riccardo Novi con funzioni anche di direzione.

2010

Affidamento Gestione RSA Madonna del Soccorso

Il Vescovo affida alla neo-costituita Fondazione la gestione della RSA Madonna del Soccorso di Fauglia a Partire dal 1 Gennaio 2010.

2011

L'anno della svolta

L’anno 2011 costituisce per la Fondazione “Madonna del soccorso onlus” un tempo fondamentale di svolta. Essa infatti poteva rimanere una realtà locale, legate alla sola Parrocchia  di S. Lorenzo Martire di Fauglia oppure aprirsi al servizio delle necessità della Diocesi dalla quale era nata ed andare incontro ad un sostanziale ampliamento delle sue attività e della sua organizzazione.

La Presidenza e direzione, il Consiglio di Amministrazione, con il prezioso supporto dell’allora Vescovo S.E. Mons. Fausto Tardelli, dopo lunghe discussioni, riflessioni e preghiere optò con coraggio per aprirsi alle nuove sfide e bisogni della Diocesi di S.Miniato gettando cosi le premesse per consentire negli anni successivi  un costante ed impressionante ampliamento delle sue attività ed una crescita organizzativa e di personale che, in pochi anni,lo vedrà passare dai circa 11 dipendenti iniziali ai circa 100 dipendenti attuali.

Nell’anno 2011 furono gettate tali premesse e -a titolo di voto- fu promesso di dedicare alla vergine ed immacolata Maria ogni nuova opera; ogni nuova struttura, dunque, avrebbe dovuto avere una denominazione tratta da un titolo mariano.

2011 - 2017

Lo sviluppo delle attività

L’iniziarono in questi anni, a studiare, analizzare e visionare varie ipotesi ed istanze che venivano da più parti e che condurranno, da li a breve, all’avvio della gestione delle scuola Materna Maria Immacolata di Selbatelle, dell’Asilo Nido “PIO PIO – Maria Mediatrice” di Crespina e dei lavori di completamento della RSA Madonna del Rosario di Orentano.  

Oggi

Fino al 2017 tra i servizi della Fondazione c’era anche quello dell’Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana per la realizzazione di iniziative formative e di educazione.

Oggi l’agenzia formativa MDS è un’azienda e impresa sociale autonoma ma controllata dalla Fondazione Madonna del Soccorso e si occupa della formazione continua di tutti i dipendenti della Fondazione, collabora con la Direzione per la progettazione sociale ed educativa e porta avanti per conto della stessa le opere di carità attraverso la distribuzione di pacchi alimentare alle famiglie bisognose di Fauglia e dintorni.

Domande?

Non esitate a contattarci, il nostro team è qui per aiutarvi.
Contattaci