Corso per manutentore del verde – Settembre

Il corso di formazione per Manutentore del Verde consente di acquisire le competenze necessarie per l’applicazione di tecniche di preparazione del terreno, e di diserbo, l’utilizzo di attrezzi agricoli, l’utilizzo di sistemi di irrigazione, l’utilizzo di strumenti di distribuzione di antiparassitari, l’utilizzo di tecniche di potatura, concimazione e semina, l’applicazione di tecniche di trapianto è messa a dimora.

Requisiti

  • Maggiore età
  • Diploma di scuola media superiore oppure qualifica professionale triennale (in assolvimento del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale).
  • Livello B2 o superiore della lingua italiana parlata e scritta (per i corsisti stranieri)

Articolazione, durata e costi

La durata totale dei corso è di 180 ore di formazione, divise in formazione teorica e pratica

0 ore
Durata Totale del Corso
0 ore
Formazione Teorica
0 ore
Esercitazioni Pratiche

Normativa di riferimento

Legge 26 luglio 2016, n. 154; Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 22 febbraio 2018 che modifica ed integra l’accordo in Conferenza delle Regioni “Standard professionale e formativo di Manutentore del verde” del giorno 8 giugno 2017;DGR approvata il 16 aprile 2018 – Approvazione delle disposizioni attuative dell’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 22 febbraio 2018 recante lo “Standard professionale e formativo di Manutentore del Verde” ai sensi del comma 2 dell’Art. 12 della Legge 26 luglio 2016, n. 154.

Il corso dell’Agenzia MDS è stato riconosciuto dalla Regione Toscana con D.D. 16713 del 29/09/2021

Contenuti del Corso

Il corso è articolato in 2 Unità Formative

UF 1: Curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini
UF 2: Costruire aree verdi, parchi e giardini

Nello specifico, le materie trattate all’interno delle UF sono:

  • Elementi di botanica generale
  • Elementi di botanica sistemica
  • Elementi di coltivazioni arboree
  • Elementi di entomologia e patologia
  • Elementi di fitopatologia
  • Elementi di pedologia
  • Principi di fisiologia vegetale
  • Principi di agronomia generale e speciale
  • Tecniche di preparazione del terreno
  • Tecniche di difesa e diserbo
  •  Tecniche di semina
  • Tecniche di potatura
  • Tecniche di concimazione
  • Tecniche di trapianto e messa a dimora
  • Utilizzo di attrezzi agricoli
  • Utilizzo di sistemi di irrigazione
  • Utilizzo di strumenti per distribuzione antiparassitari
  • Elementi di progettazione del verde: elaborati progettuali e trasferimento in cantiere
  • Normativa fitosanitaria, scarti verdi e salute e sicurezza sul lavoro

1,000.00

Luogo di svolgimento: sede agenzia formativa e parte pratica al Parco dell’Oliveta a Fauglia
Durata: 180 Ore

o chiama il  050/650398

CONDIVIDI IL CORSO

Facebook
Twitter
LinkedIn

Acquista il Corso

Il corso di formazione per Manutentore del Verde consente di acquisire le competenze necessarie per l’applicazione di tecniche di preparazione del terreno, e di diserbo, l’utilizzo di attrezzi agricoli, l’utilizzo di sistemi di irrigazione, l’utilizzo di strumenti di distribuzione di antiparassitari, l’utilizzo di tecniche di potatura, concimazione e semina, l’applicazione di tecniche di trapianto è messa a dimora.

Il corso sarà avviato solo se raggiunto il numero minimo di partecipati

Inizio: 25 Settembre 2023 a 8:00
Fine: 22 Dicembre 2024 a 8:00
×

Corso per manutentore del verde - Settembre #1

1,000.00

Richiedi informazioni sul corso

Tel: 050/650398
Mail: info@formazionemds.it