Progetto “Cresciamo Insieme”

Progetto "Cresciamo Insieme"

Progetto “Cresiamo Insieme” promosso da MDS

 

Ha preso avvio il 1 Febbraio 2024 il progetto ‘Cresciamo insieme’ approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, promosso da Fondazione ‘Madonna del soccorso’ Onlus, Mds Impresa sociale srl, Cooperativa Polaris e Cooperativa Alioth.

Il progetto “Cresciamo Insieme” nasce dalla concreta consapevolezza che la povertà educativa non solo è legata alle cattive condizioni economiche ma è anche povertà di relazioni, isolamento sociale, cattiva alimentazione e scarsa cura della salute, carenza di servizi, di opportunità educative e di apprendimento non formale e – come tale – necessita di risposte non solo economiche ma anche e soprattutto socio-educative.

 

Per questo il progetto ‘Cresciamo Insieme’ si pone i seguenti obiettivi generali:

 

  1. Ribaltare il sistema dei valori di riferimento nella progettazione delle attività rivolte all’infanzia mettendo al centro i bambini e considerandoli non solo come destinatari dei servizi ma come protagonisti e attori attivi delle iniziative programmate.
  2. Potenziare le competenze emotivo-affettive, sociali, espressive, creative e senso-motorie dei bambini e più in generale il loro benessere psico-fisico.
  3. Diminuire il disagio causato dalla povertà educativa attraverso l’offerta di strumenti ludico-educativi innovativi nella natura e a contatto con gli animali favorendo così il generale benessere dei bambini di fascia d’età 0/6.
  4. Migliorare i servizi educativi dell’infanzia dei territori coinvolti con l’inserimento definitivo e duraturo nei rispettivi piani educativi di attività e strumenti innovativi quali outdoor education e attività strutturate con gli animali (IAA).
  5.  Superare l’idea della scuola come mondo confinato tra mura, distaccato dal resto della realtà e della società, in modo che il bambino e il ragazzo siano messi nelle condizioni di fare esperienze dirette nel mondo partendo proprio dalle occasioni offerte dalla scuola.
  6.  Diffondere e rendere operativi nuovi paradigmi educativi declinati sul modello dell’educazione diffusa della comunità educante: intraprendere un percorso educativo integrato dove le famiglie, assumendo un ruolo di partecipazione e protagonismo, si possano relazionare tra loro e con le altre agenzie educative diventando così una forza strategica per la comunità.
  7. Prevenire l’abbandono scolastico mettendo i bambini nelle condizioni di poter sviluppare atteggiamenti e ricordi positivi verso i processi di apprendimento quali ad esempio il divertimento e la curiosità verso il sapere ed il conoscere.
  8. Tutelare il diritto all’educazione e le pari opportunità educative.

 

Dopo l’avvio progettuale avvenuto alla presenza di tutti i partner e la comunità territoriale di riferimento, è stata avviata immediatamente la costituzione della Cabina di pilotaggio che ha svolto l’adeguata co-progettazione e co-programmazione in base alla quale si stanno svolgendo tutte le attività progettuali con l’attiva partecipazione non solo dei partner ma anche delle realtà sociali ed associative del territorio di riferimento.

  • Ultime News

  • Categorie

  • Corsi in Partenza

  • I Corsi

  • punto digitale facile 2024

    Punto Digitale Facile 2024

    Punto Digitale Facile Dopo l’avvio dell’attività progettuale in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Fauglia, la Regione Toscana ha approvato anche i nostri progetti nei Comuni

    Read More »